COPYRIGHT © FormeLav Consulting srls | P.IVA/C.F. 03969760796 | REA VV-225851 | SDI: KRRH6B9 | PEC: formelavconsultingsrls@pec.it
Al fianco di aziende, artigiani, autonomi e lavoratori...
Consulenza Certificazione E.S.Co
La certificazione UNI CEI 11352 permette di costituire un elenco di operatori certificati, in grado di assicurare il rispetto dei requisiti previsti in termini di servizi energetici offerti. I soggetti interessati ad usufruire di un servizio energetico da una E.S.Co. avranno quindi la possibilità di assicurarsi un servizio di alta qualità indicando fra i requisiti di gara il possesso della certificazione.
La certificazione UNI 11352 è un requisito necessario per l’iscrizione al portale del GSE per la negoziazione dei titoli di efficienza energetica.
La Norma 11352 nei suoi paragrafi delinea:
· requisiti generali che una E.S.Co. deve possedere, e relativa lista di controllo per la loro verifica;
· requisiti essenziali per un servizio di efficienza energetica;
· attività che una E.S.Co. deve essere in grado di svolgere direttamente/indirettamente sul sistema energetico del proprio cliente ai fini della fornitura del servizio di efficienza energetica;
· capacità che una E.S.Co. deve possedere per permettere alla stessa di gestire/svolgere le attività necessarie ai fini della fornitura del servizio di efficienza energetica;
· possibili attività facoltative che una E.S.Co. può offrire.
La FormeLav Consulting srls supporta i nostri Clienti in ogni passaggio, forniamo tutti i format contrattuali necessari, redigiamo tutte le procedure necessarie e affianchiamo i Clienti fino al rilascio del certificato UNI CEI 11352 da parte di organismo di certificazione accreditato.
Certificazione Qualità
Certificazione ISO 9001
La ISO 9001 (QMS - Quality Management System) è lo standard per la gestione della qualità più popolare al mondo e fornisce il quadro normativo di riferimento per i sistemi di gestione per la qualità utilizzabile da tutte le aziende per assicurare la qualità dei propri prodotti e servizi.
Certificazione ISO 14001
La UNI EN ISO 14001 è uno standard internazionale per guidare le aziende attraverso un processo di miglioramento continuo delle performance ambientali e l’introduzione di un sistema gestionale. La ISO 14001 è una norma internazionale di carattere volontario, applicabile a tutte le tipologie di imprese, che definisce come sviluppare un efficace sistema di gestione ambientale.ambiente In particolari settori, una corretta gestione ambientale influisce notevolmente sull’immagine del prodotto o del servizio offerto e può costituire un fattore differenziante nelle scelte dei consumatori: essere già in possesso della certificazione ISO 14001 costituisce un vantaggio competitivo. La norma richiede che l’azienda definisca i propri obiettivi e target ambientali e implementi un sistema di gestione ambientale che permetta di raggiungerli.
Certificazione ISO 50001
La Certificazione UNI CEI EN ISO 50001 è la migliore best practice a livello internazionale nella gestione dell’energia (SGE) basata su normative nazionali. Lo standard è stato realizzato in diversi anni di lavoro da esperti nella gestione energetica provenienti da oltre 60 Nazioni.
La ISO 50001 supporta le organizzazioni e le aziende di ogni tipo a mettere in atto i processi necessari per analizzare il consumo di energia, obiettivi e indicatori di prestazione energetica per ridurre i consumi e per individuare le opportunità per migliorare il rendimento energetico e ridurre gli sprechi.
La norma UNI CEI EN ISO 50001 è adatta a qualsiasi azienda, di qualunque settore o dimensione, ed è stata sviluppata per essere utilizzata in maniera indipendente anche se può essere integrata con altri sistemi di gestione.
La certificazione ISO 50001 di ente terzo indipendente, garantisce ai vostri stakeholder il rispetto degli standard nella gestione energetica.
In sostanza la nuova norma ISO 50001:2018 si applica alle organizzazioni che desiderano:
- migliorare le proprie prestazioni energetiche in modo sistematico
- organizzare, sviluppare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia
- assicurarsi che questo sia conforme alle proprie politiche energetiche dichiarate e dimostrare tale conformità
- avere accesso a finanziamenti pubblici o bandi di gare che prevedono il possesso della certificazione.
Modalità d’intervento:
Mappatura degli aspetti energetici
Preparazione documentazione SGE
Applicazione delle procedure e delle istruzioni operative
Formazione
Audit interni
Assistenza nell’iter di certificazione
Assistenza post certificazione
Certificazione ISO 45001
La nuova norma ISO 45001:2018, che sostituisce la OHSAS 18001, si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività ed è progettata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti: adotta infatti la stessa “struttura di alto livello” (High Level Structure – HLS) delle altre norme ISO sui sistemi di gestione come la UNI EN ISO 9001 (gestione per la qualità) e la UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale).
La conformità allo standard internazionale ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification) assicura l’ottemperanza ai requisiti previsti per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro e consente a un’Organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni, considerando con attenzione il proprio contesto e i propri interlocutori (le cosiddette “parti interessate”).
La certificazione ISO 45001 viene tipicamente richiesta in bandi di gara esperiti da pubbliche amministrazioni e da numerose stazioni appaltanti come requisito necessario alla partecipazione alla gara o come attribuzione di punteggi aggiuntivi sull’offerta tecnica.
Certificazione Sistema di Gestione per la sicurezza stradale ISO 39001
La Certificazione ISO 39001 “Road traffic safety (RTS) management systems” è un insieme di regole e di procedure, definito in una norma riconosciuta a livello internazionale, che definisce i requisiti di un sistema di gestione per la sicurezza stradale che ogni azienda o organizzazione pubblica o privata, coinvolta nel trasporto su strada di cose o persone, può adottare con l’obiettivo di ridurre il numero di morti e infortuni gravi derivanti da incidenti stradali.
Consulenza attestazione SOA
L’Attestazione SOA è un documento che certifica il possesso di tutti i requisiti di cui all’articolo 8 della Legge 11 febbraio 1994, n. 109. Infatti, in virtù della vigente normativa in ambito di contratti pubblici, l’Attestazione SOA è oggi un documento necessario e sufficiente a comprovare la capacità dell’impresa di eseguire (direttamente o in subappalto) opere pubbliche di fornitura e posa in opera con importo a base d’asta superiore a € 150.000,00.
Detta qualificazione (SOA) ha validità quinquennale (sempre che ne venga verificata la validità al terzo anno dal primo rilascio) e viene valutata sulla base di un’analisi tecnica ed economica degli ultimi cinque esercizi di attività dell’impresa, precedenti alla richiesta di qualificazione.
Se volete ottenere l’attestazione SOA per la vostra impresa, siete nel posto giusto
Consulenza MEPA
Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (mepa) è uno strumento di commercio elettronico a disposizione delle amministrazioni pubbliche italiane per effettuare acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria (144 mila euro per le PA centrali e 221 mila euro per le altre amministrazioni) gestito da Consip.
Nel MePA, le pubbliche amministrazioni registrate possono consultare il catalogo elettronico caricato dai diversi fornitori iscritti al sistema, confrontarne e acquistarne i beni e i servizi. Le condizioni generali per la loro fornitura sono definite in specifici bandi.
I soggetti appaltanti compiono acquisti attraverso:
· Ordinativi diretti (O.d.A.)
· Richieste di Offerta aperte al mercato (R.d.O. aperte)
· Richieste di Offerta indirizzate ad operatori economici determinati (R.d.O. chiuse)
· Trattative dirette (T.D.)
Consulenza Appalti
Abbiamo al nostro interno un Centro consulenza appalti pubblici specializzato sulla consulenza MEPA e sulla consulenza appalti. Forniamo consulenza legale e assistenza amministrativa a tutti i livelli, sia in forma personalizzata che in forma a forfait, sia telefonica che sul web.
Preparazione gare
Il nostro team si occuperà per te della preparazione gare appalti pubblici, ottimizzando il tempo dedicato alla stesura dei documenti, capendo come deve essere confezionato il plico e rilevando particolarità della gara d’appalto stessa.
FormeLav consulting srls offre consulenza per numerosi schemi di certificazione, per accompagnare le aziende nei più diversi comparti merceologici al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
* Certificazione ISO 9001
* Consulenza attestazione SOA
* Certificazione ISO 14001
* Certificazione E.S.Co. UNI CEI 11352:2014
Il D.Lgs. 81/2008 pone al centro la formazione, l’informazione e l’addestramento dei lavoratori come fondamento per apprendere le regole e le metodologie che fanno parte del sistema sicurezza.
La formazione intende insegnare ai lavoratori quel complesso di nozioni e procedure indispensabili, finalizzate al conseguimento di quelle capacità che permettono agli stessi di lavorare sia riducendo i rischi, sia tutelando la sicurezza personale.
FormeLav consulting srls offre i propri servizi di
consulenza nella gestione della sicurezza all’interno dei cantieri per tutte le attività inerenti la sicurezza. Nella fase di progettazione, segue il Cliente durante la programmazione degli interventi inerenti le misure di sicurezza da intraprendere e da definire sul Piano di Sicurezza e Coordinamento mentre nella fase di esecuzione dei lavori, effettua i controlli e segue le esigenze del cantiere fornendo il necessario supporto tecnico per la perfetta gestione del cantiere.
FormeLav Consulting srls
Viale Kennedy, 65
89900 Vibo Valentia (VV)
Italia
COPYRIGHT © FormeLav Consulting srls | P.IVA/C.F. 03969760796 | REA VV-225851 | SDI: KRRH6B9 | PEC: formelavconsultingsrls@pec.it